3 giugno 2023
Sabato 3 giugno CONCERTO PER ORGANO E TROMBA a cura degli “Amici di Daniele”, in memoria di Daniele Curri, con
GABRIELE CASSONE, tromba naturale e ANTONIO FRIGE’ allo storico organo Vincenzo Mascioni del 1907. Musiche
di Bach, Haendel, Frescobaldi. Ore 17,00 presso la chiesa di S. Giovanni ad offerta libera.
17 giugno 2023
Sabato 17 giugno FESTA PATRONALE DI SAN GIOVANNI: ore 17.00 esibizione della Banda musicale di Rossa, ore 18.00
Santa Messa e a seguire benedizione degli orti, incanto delle offerte per la parrocchia, miacce; ore 20.00 cena per la
Società del Tiro di Rima presso la Sala Frazionale, prenotazione tel. 345 8860762
17 giugno 2023
Sabato 17 giugno ORTO DEI BAMBINI, nona edizione – Piccoli Walser nell’orto. Ritrovo ore 9.30 nella piazza di Rima con
inizio attività alle ore 10
18 giugno 2023
Domenica 18 giugno “Ruote nella storia” raduno a Rima di auto storiche, a cura di ACI Novara e Vercelli
24 giugno 2023
Sabato 24 giugno 2° MEMORIAL DANIELE CURRI – Trail Val Cavaione/Tracciora (a cura di A.T. Pro Loco di Rossa)
15 luglio 2023
Sabato 15 luglio FESTA DELL’ALPE all’alpeggio Lanciole di Sotto, sentiero n.292, con polenta e pranzo al sacco
23 luglio 2023
Doeminca 23 luglio Pro Loco Rima parteciperà alla FESTA WALSER delle genti valsesiane a Rimella, organizzata dal
locale Gruppo Walser: ore 9.30 accoglienza gruppi Walser, 10.00 sfilata in costume, 11.30 S. Messa, 12.30 pranzo
24 settembre 2023
Sabato 23 settembre 25° FESTA DELLA PATATA: vendita prodotti alimentari d’alpeggio e del territorio e, dalle 12.30, pranzo a buffet in piazza con degustazione di piatti tipici a base di patata; nel pomeriggio si effettuerà la tradizionale gara di raccolta delle patate coltivate nei campi del paese.
Prima del pranzo, aperitivo benefico
15 luglio 2023
Sabato 15 luglio ORTO DEI BAMBINI – Piccoli Walser in alpeggio, partecipazione alla Festa dell’alpe Lanciole di sotto
13 agosto 2023
Doemica 13 agosto “MUSICA A RIMA, 20° edizione”, alle ore 17.30, concerto jazz con ENRICO PIERANUNZI al
pianoforte. In programma: “Unlimited”. Ingresso 10 euro, gratuito fino ai 16 anni. Per informazioni tel. 345 8095160
5 agosto 2023
Sabato 5 agosto 2023 – GITA VOTIVA ALLA CAPPELLA DELLA MADONNA DELLE NEVI, sentiero n. 291: messa e pranzo al sacco
11 agosto 2023
Venerdì 11 agosto INCONTRO ALLA DORCHETTA DI RIMELLA tra le genti Walser di Macugnaga, Carcoforo, Rima, Bannio
Anzino e Rimella
13 agosto 2023
Domenica 13 agosto INCONTRO AL COLLE DEL TERMO con gli amici di Carcoforo e discesa a Rima
15 agosto 2023
Martedì 15 agosto FESTA DELL’ASSUNTA: processione con i costumi tradizionali e incanto delle offerte
16 agosto 2023
Mercoledì 16 agosto “MUSICA A RIMA, 20° edizione”, alle ore 17.30, concerto jazz con il FRANCESCO D’AURIA
LUNATICS 4T con TINO TRACANNA, sax, UMBERTO PETRIN, pianoforte, ROBERTO CECCHETTO, chitarra,
FRANCESCO D’AURIA, batteria e percussioni. Presentazione del disco “Lunatics”. Ingresso 10 euro, gratuito fino ai
16 anni. Per informazioni tel. 345 8095160
24 settembre 2023
Sabato 23 settembre – ORTO DEI BAMBINI – Piccoli Walser in festa. Ritrovo ore 9.30 nella piazza di Rima con inizio attività alle ore 10
17 agosto 2023
Giovedì 17 agosto torneo di bocce “LUI & LEI“
18 agosto 2023
Venerdì 18 agosto – Walserguppe Rima con Hanzi Axerio ed il Prof. Enrico Rizzi, terrà la conferenza dal titolo: “Deodat de
Dolomieu: dalle Dolomiti al Monte Rosa“, alle ore 20,45 presso la sala Frazionale di Rima
19 agosto 2023
Sabato 19 agosto RISOTTO IN PIAZZA con tombolata e mercatini
22 agosto 2023
Martedì 22 agosto ASSEMBLEA SOCI PRO LOCO, alle ore 17,30 presso sala frazionale di Rima
23 agosto 2023
Martedì 23 agosto 2023 PIZZE IN PIAZZA, cotte nell’antico forno del paese del 1901
23 agosto 2023
Mercoledì 23 agosto ORTO DEI BAMBINI – Piccoli Walser in cucina Ritrovo ore 9.30 nella piazza di Rima con inizio attività
alle ore 10
25 agosto 2023
Venerdì 25 agosto: SERATA DELLA MONTAGNA alle ore 21.00, proiezione documentari presso la chiesa di S. Giovanni