Per l’iniziativa dell’ORTO DEI BAMBINI, riservata ad età da 4 a 12 anni, è necessaria la prenotazione presso Pro Loco entro una settimana prima dell’evento - SERVIZIO DI ACCOGLIENZA, INFORMAZIONI E GUIDA TURISTICA - Tutti i fine settimana di Luglio e Settembre, tutti i giorni di Agosto, h. 9,00-12,30/14,00-18,00. Presso la sede della Pro Loco a Rima in piazza della chiesa, servizio di accoglienza, informazioni e guida turistica per visitare il paese, il laboratorio e museo del Marmo artificiale, la Gipsoteca dello scultore Pietro Della Vedova e le chiese di S. Giovanni e S. Maria della Grazie. Per informazioni e prenotazioni tel. 345 8095160 - mail prolocorima@gmail.com - www.prolocorima.it

LA STORIA

Rima, con i suoi 1417 metri di altezza sul livello del mare, è il paese più alto della Valsesia. Il nome, in latino rima-ae significa “spaccatura, fenditura, crepa, buco”,  descrive le caratteristiche geografiche del paese: un piccolo villaggio che occupa la parte finale di una valle molto stretta contornata da alte e aspre montagne.

Verso la fine del V secolo, un popolo di origine sveva inizia a muoversi dalla Germania Occidentale verso la Svizzera. Nei secoli successivi piccoli gruppi di quella popolazione, in prevalenza pastori, proseguono nella migrazione fino a raggiungere la parte più alta della valle del Rodano (fenomeno migratorio denominato come colonizzazione tedesca dell’alto Vallese).

Verso la metà del XIV secolo, i Walliser (per contrazione Walser), iniziarono a sfruttare il territorio non solo come pascolo ma come centro abitato di tipo stanziale. Sono uomini di straordinaria abilità: sanno rendere abitabili le alture alpine.

Domenica 13 luglio – FESTA DELL’ALPE all’alpeggio Lanciole di sotto, con polenta e pranzo al sacco.

Domenica 13 luglio – ORTO DEI BAMBINI – Piccoli Walser in alpeggio: partecipazione alla Festa dell’Alpe Lanciole di sotto con laboratorio per famiglie (massimo 15 bambini)

Venerdì 25 Luglio – DAM-MI SERMENZA FESTIVAL – in occasione dei 100 anni della diga di Rimasco: in piazza a Rima, serata con performance video/musicale del duo Olga&Cristoph, su iniziativa del Comune di Alto Sermenza

Scarica:

Vedi tutte le manifestazioni

WEBCAM