





















Il giorno dell’evento la piazza del Paese si trasforma in un ristorante a cielo aperto. I preparativi coinvolgono tutto il paese: mentre i ragazzi più giovani allestiscono tavoli da pranzo capaci di ospitare fino a 250 coperti, c’è chi prepara affettati e formaggio, chi prepara il soffritto per il risotto, chi affetta il pane e chi organizza la mescita del vino.
In attesa che il risotto, cotto in grandi paioli di rame posizionati su appositi fuochi, sia pronto, è possibile gustare, accompagnato da buoni vini rossi e bianchi, un ricco antipasto composto da salumi e toma, tipico formaggio prodotto da aziende agricole locali.
La festa si conclude con una grande tombola in piazza.